Passpartouts: novità per la logistica di magazzino

Con la nuova versione di Mexal, l’ERP integrato per le PMI di Passepartout, storica software house dedita allo sviluppo di gestionali aziendali, sono state introdotte una serie di innovazioni nell’ambito della logistica di magazzino. Seguendo la tradizionale filosofia di integrazione nativa di tutte le aree del proprio gestionale aziendale, le nuove funzionalità sul fronte logistico sono interfacciate con ogni modulo del software: dalla contabilità alla produzione.

La novità principale riguarda la struttura della configurazione del magazzino che prevede ora le ubicazioni multilivello. Questo passaggio permette ai magazzinieri di mappare l’intera area di stoccaggio utilizzando dai tre agli otto livelli di ubicazione, partendo dalle caratteristiche base di corsia, scaffale e ripiano. L’anagrafica articoli contempla le caratteristiche fisiche di dimensione, pesoe temperatura, in modo da avere sempre una visione corretta e immediata di quali merci possono essere stoccate in determinate celle. Sono gestite inoltre le piazzole di lavorazione come aree di stock, picking, carico / scarico fino ad arrivare allo stato della cella, tramite il quale si possono ad esempio impostare eventuali blocchi per motivi di manutenzione. Per ogni cella è possibile gestirela localizzazione della stessa e la sua altezza dal suolo.

 

Altra novità di sicuro interesse per gli operatori logistici è l’elaborazione del modello tridimensionale degli scaffali, in base alla configurazione effettuata del proprio magazzino. La particolarità è che non si tratta di una semplice visualizzazione ma di un’interfaccia interattiva nella quale è possibile ricercare gli articoli e movimentarli, direttamente sul modello 3D. Ogni spostamento effettuato in modalità 3D viene registrato dal gestionale ai fini della tracciabilità dei movimenti. In concreto è possibile ricreare una visuale tridimensionale del proprio magazzino che permette di andare a controllare cosa c’è nei vari scaffali o ripiani e addirittura spostarlo, in drag and drop, effettuando delle movimentazioni di magazzino che il software registrerà in automatico, producendo persino il documento di movimentazione da una cella all’altra e rispettando eventuali controlli impostati.

La gestione logistica di Mexal viene completata dalla nuova app di inventario già a bordo della soluzione logistica. Con l’applicazione per palmari è possibile definire le liste di lavoro per il conteggio degli articoli e rilevare la quantità presente nella cella, visualizzando anche eventuali scostamenti per procedere con le movimentazioni di rettifica inventariali. Un‘app base che si affianca al WMS mobile, da poco sbarcato su Mexal, tramite il quale gli operatori di magazzino possono usufruire di una serie di funzioni, appositamente studiate per le operazioni in sede di stoccaggio (ricevimento, movimentazione, prelievi e spedizione delle merci) con un’interfaccia adatta sia agli smartphone che ai dispositivi industriali di tipo rugged con lettore infrarossi integrato.

© 2021 Fiera Milano SpA - P.IVA 13194800150
An error has occurred